Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us
Categorie
Podcast

Episodio 6. Sorella acqua

La dimensione simbolica e morale dell’acqua ha spinto molti cattolici ad impegnarsi per il referendum del 2011. Un impegno che ha poi ricevuto la benedizione più solenne con l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

Il titolo di questo podcast, “Si dice acqua”, è ispirato dal motto del movimento italiano per l’ acqua:“Si scrive acqua, si legge democrazia”. A quel movimento, ed in particolare alla vittoria del referendum del 2011 contro la privatizzazione dell’acqua, hanno contribuito anche diversi gruppi e organizzazioni del mondo cattolico, in un’inedita collaborazione con movimenti della sinistra laica e radicale.

Qualche anno dopo il referendum, questo impegno é stato legittimato dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che ha rilanciato il confronto tra credenti e non credenti sui temi dell’ecologia. Ma che paradossalmente, sembra quasi essere stata piú apprezzata al di fuori della Chiesa.

Questo episodio del podcast “Si dice acqua” riprende ed aggiorna una ricerca sul ruolo dei cattolici nel movimento per l’acqua bene comune, pubblicata sulle riviste Aggiornamenti Sociali e Partecipazione e Conflitto.

Ne parliamo con Antonio De Lellis (Pax Christi e Diocesi di Termoli Larino), Daniela Padovan (Associazione Laudato Si’) e con la teologa Antonietta Potente.

Potete ascoltare il podcast cliccando sull’icona qui sotto, oppure su Spotify o Google Podcasts.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Emanuele Fantini (15 Giugno 2023). Episodio 6. Sorella acqua. Si dice acqua. Recuperato il 21 Gennaio 2025 da https://doi.org/10.58079/u62t


Di Emanuele Fantini

Emanuele (@emanufanti) is senior lecturer and researcher at the Water Governance Department of IHE Delft. Committed to public engagement and crossover projects with artists and journalists, Emanuele coordinates the project “Open Water Diplomacy. Media, science and transboundary cooperation in the Nile basin”, he hosts the podcasts “The Sources of the Nile”, “Water Alternatives Podcast”, and “Si dice acqua”, and he is the editor of IHE Delft Water Governance Blog, FLOWs.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.